Il produttore di energia elettrica indipendente a livello internazionale CCE Holding, che sviluppa, realizza, finanzia e gestisce progetti fotovoltaici e BESS in sette paesi, sta utilizzando una ex discarica di Rafelder per la costruzione di un impianto solare. Su una superficie di circa 6,2 ettari, verrà realizzato nei prossimi mesi un impianto con una potenza nominale di 10,2 MW, che fornirà energia verde a circa 2500 residenti.
Doppio effetto per l'ambiente
Ancora una volta, la CCE Holding sta utilizzando un'area che a causa dell'utilizzo precedente come discarica non può essere utilizzata né come terreno agricolo né edificabile. L'area incolta contaminata richiede un trattamento approfondito a causa del terreno e delle acque sotterranee inquinate.
CCE investe una cifra a cinque cifre in diverse misure, prima di iniziare effettivamente la costruzione dell'impianto: il parco solare fotovoltaico verrà costruito su sabbia pulita e uno strato di geotessile, sigillando efficacemente il terreno contaminato per le prossime decadi. Cederik Engel, direttore generale di CCE Paesi Bassi e responsabile della sostenibilità presso CCE, sottolinea che in questo progetto viene attuata la massima sostenibilità: "CCE non si è concentrata solo sulla produzione di energia elettrica in questo impianto fotovoltaico, ma ha applicato tutte le possibili linee guida ESG nella pianificazione e costruzione. Così il nostro slogan 'Realizziamo il futuro' prende davvero vita".
Recent News
Italy
New CCE solar park in Ardea will supply energy to 2500 households
Netherlands
CCE The Netherlands: Project financing of EUR 7 million for the construction of a 10 MW photovoltaic plant completed.
Germany
Ground-breaking ceremony for security of supply with green electricity: CCE Holding and INTILION AG start construction of a battery storage facility in Halle