Oel_Santa_Lucia

Italia

CCE Italia si impegna da sempre per integrare il fotovoltaico con le attività agricole. Per questo, oggi siamo ancora più orgogliosi di presentare la nostra prima produzione di olio originata da un progetto fotovoltaico: l’olio extra-vergine biologico proveniente dai terreni del nostro progetto fotovoltaico a Santa Lucia (Lazio).

La prima produzione di olio CCE è ottenuta, infatti, dai frutti degli olivi della pregiata varietà Canino presenti sul terreno che ospiterà l’impianto fotovoltaico che stiamo realizzando a Canino, nella località Santa Lucia, in provincia di Viterbo. L’impianto ha una potenza prevista di 14 MW e fornirà energia a 7.583 famiglie.

Sin dalla sua origine, il progetto per il parco solare di Santa Lucia è abbinato a un piano agronomico per il mantenimento degli olivi del terreno che ospiterà i pannelli. Per far coesistere produzione fotovoltaica e produzione agricola, gli olivi sono stati spostati – nelle migliori condizioni - in una zona adeguata alla loro crescita e dotati di un impianto irriguo.

Gli olivi del nostro progetto di Santa Lucia appartengono alla monocultivar Canino, una varietà tipica della Tuscia (la parte nord-occidentale del Lazio) e di particolare valore per questo territorio. Si tratta di una varietà antica, coltivata già dagli Etruschi, molto resistente e capace di adattarsi a terreni e condizioni ostili per altre varietà. L’olio che se ne ricava è di colore verde intenso con riflessi brillanti e al gusto risulta mediamente piccante e con una nota amara.

Negli ultimi mesi del 2024 abbiamo raccolto i frutti degli alberi di Santa Lucia, da cui abbiamo ottenuto la prima produzione di olio extra-vergine biologico. Il primo raccolto dai nostri olivi è avvenuto nella cornice di una campagna olearia che, a livello nazionale, ha molto risentito degli effetti del cambiamento climatico. Di fronte alle difficoltà crescenti che affrontano gli agricoltori, integrare agricoltura e fotovoltaico in soluzioni agrivoltaiche adattate alle esigenze dei coltivatori è sempre più importante: l’agrivoltaico offre numerose soluzioni per rispondere agli effetti del cambiamento climatico, garantire un doppio uso del suolo e beneficiare i territori e le loro comunità.

CCE Italia ha condiviso il proprio approccio all’agrivoltaico qui: Agrivoltaico: benefici, sfide e opportunità, la visione di CCE Italia

CCE sviluppa e fornisce soluzioni per l'energia verde basate su fotovoltaico e stoccaggio energetico in batteria in sette Paesi. Sostenuta da un robusto portfolio, CCE punta a fornire energia verde a oltre 2 milioni di famiglie entro il 2029, contribuendo a realizzare la transizione energetica.