CCE è un'azienda internazionale nel settore fotovoltaico con sedi in sette Paesi. CCE sviluppa e fornisce soluzioni energetiche pulite basate su sistemi fotovoltaici lungo l'intera catena del valore: dallo sviluppo e finanziamento dei progetti, alla costruzione, gestione e manutenzione, fino alla gestione dell'energia.\u003Cbr />La nostra missione è contribuire a una transizione energetica globale e sostenibile.\u003C/p>\u003Cp style=\"min-height: 1.7em;\">\u003C/p>\u003Cp>\u003Cstrong>COMPITI\u003C/strong>\u003C/p>\u003Cul>\u003Cli>\u003Cp>Sviluppo di soluzioni di offtake per l’energia o per altri prodotti/servizi provenienti dagli impianti CCE (PV, BESS e altro), compresi, ma non solo, contratti di acquisto dell’energia (PPA), tariffe, sussidi, gare d’appalto, certificati CO2, GO, ecc., oltre che prodotti a breve termine e standardizzati per il mercato dell’energia (peak-load, ecc.) per asset merchant.\u003C/p>\u003C/li>\u003C/ul>\u003Cul>\u003Cli>\u003Cp>Origination diretta e indiretta di potenziali clienti per PPA (Utility e CPPA) e altri tipi di offtake/commercializzazione dii servizi per stoccaggio energetico in batteria (BESS – Battery Energy Storage System) e idrogeno.\u003C/p>\u003C/li>\u003C/ul>\u003Cul>\u003Cli>\u003Cp>Gestione strutturata di PPA e altri accordi di offtake, inclusi prodotti standardizzati per il mercato dell’energia dallo sviluppo degli offtaker fino alla fase di selezione, offerta, valutazione, negoziazione e firma del contratto di offtake.\u003C/p>\u003C/li>\u003C/ul>\u003Cul>\u003Cli>\u003Cp>Sviluppo e implementazione di procedure di gara per CPPA da parte di CCE e gestione della partecipazione in gare d’appalto di terze parti; nell’ambito dell’originazione diretta, definizione di strategie di offerta e offerte commerciali nei confronti di offtaker corporate.\u003C/p>\u003C/li>\u003C/ul>\u003Cul>\u003Cli>\u003Cp>Sviluppo di nuovi concept di marketing, ad esempio in combinazione con sistemi a batteria, e gestione dell’originazione, negoziazione e chiusura di contratti di offtake e di servizio per asset co-locati (PV+BESS).\u003C/p>\u003C/li>\u003C/ul>\u003Cul>\u003Cli>\u003Cp>Supporto all’analisi del mercato elettrico italiano e dell’impatto della regolamentazione sul mercato dell’energia e sulle attività di offtake di CCE in Italia.\u003C/p>\u003C/li>\u003C/ul>","jobs.employmentType.fullTime","2025-02-19T06:59:33.793Z","\u003Cp>\u003Cstrong>REQUISITI\u003C/strong>\u003C/p>\u003Cul>\u003Cli>\u003Cp>Titolo di studio in ambito economico con specializzazione in energy management, trading o hedging energetico o ambiti affini.\u003C/p>\u003C/li>\u003Cli>\u003Cp>Almeno 7 anni di esperienza nella vendita al dettaglio dell’energia a clienti industriali italiani con interazioni faccia a faccia; fondamentale per il successo nel ruolo è un’ampia rete di contatti con acquirenti industriali italiani di energia.\u003C/p>\u003C/li>\u003Cli>\u003Cp>Disponibilità a viaggiare in Italia (fino al 30% del tempo) e per riunioni di team (in tutta Europa).\u003C/p>\u003C/li>\u003Cli>\u003Cp>Almeno 7 anni di esperienza nel trading energetico e nella conclusione di contratti PPA\u003C/p>\u003C/li>\u003Cli>\u003Cp>Forti abilità comunicative e di negoziazione.\u003C/p>\u003C/li>\u003Cli>\u003Cp>Pensiero analitico e pianificazione strategica.\u003C/p>\u003C/li>\u003Cli>\u003Cp>La conoscenza fluente dell'italiano e dell'inglese in ambito professionale è un requisito fondamentale. La conoscenza di altre lingue, soprattutto tedesco, francese e rumeno, rappresenta un vantaggio.\u003C/p>\u003C/li>\u003C/ul>\u003Cp style=\"min-height: 1.7em;\">\u003C/p>\u003Cp>\u003Cstrong>VI OFFRIAMO\u003C/strong>\u003Cbr />Siamo un team di lavoro piacevole e collaborativo dove il valore del singolo viene riconosciuto. La nostra è un'azienda innovativa e in rapida crescita nel settore dell'energia, un settore a prova di crisi.\u003C/p>\u003Cp>All'insegna del motto \"realising the future\", all'interno di CCE oltre 200 persone di 25 nazionalità diverse lavorano per realizzare la visione di un futuro con il 100% di energia rinnovabile per un pianeta vivibile.\u003C/p>\u003Cp>Abbiamo creato un clima di lavoro eccellente, caratterizzato da una cultura aziendale improntata alla collaborazione e al supporto reciproco, da una gerarchia orizzontale e da numerosi eventi per i dipendenti.\u003C/p>\u003Cp>Questa posizione è al 100% da remoto, ma abbiamo un piccolo ufficio a Jesi che può essere utilizzato.\u003C/p>\u003Cp>\u003Cbr />Se anche a te sta a cuore la transizione energetica, Katharina Zirknitzer (Risorse Umane) sarà lieta di ricevere la tua candidatura dettagliata.\u003C/p>","https://cce.recruitee.com/o/senior-commercial-manager-pv-mwd",{"external_id":3232,"title":3233,"location":3234,"description":3252,"employmentType":3227,"datePosted":3253,"validThrough":477,"qualifications":3254,"url":3255},1686471,"Project Manager (m/f/d) (4)",[3235,3242,3247],{"external_id":3236,"streetAddress":3237,"city":3238,"state":3239,"postalCode":1562,"countryCode":3240,"fullAddress":3241,"datasourceKey":140},85001,"Zenettistraße 34","München","Bayern","DE","Deutschland, Bayern, München, 80337, Zenettistraße 34",{"external_id":3243,"streetAddress":17,"city":3244,"state":3245,"postalCode":17,"countryCode":3240,"fullAddress":3246,"datasourceKey":140},203304,"Leipzig","Sachsen","Deutschland, Sachsen, Leipzig",{"external_id":3248,"streetAddress":17,"city":3249,"state":3250,"postalCode":17,"countryCode":3240,"fullAddress":3251,"datasourceKey":140},203305,"Halle","Sachsen-Anhalt","Deutschland, Sachsen-Anhalt, Halle","\u003Cp>\u003Cstrong>CHI SIAMO CCE\u003C/strong>\u003C/p>\n\u003Cp>CCE progetta, realizza, finanzia e gestisce a livello globale investimenti nelle energie alternative e rinnovabili , e nel settore in forte crescita del fotovoltaico, creando valore sostenibile. La nostra pluriennale esperienza nello sviluppo, nella realizzazione e nella gestione operativa di impianti fotovoltaici va di pari passo con l'eccellente conoscenza del settore, del mercato e della tecnologia. La nostra missione è dare il nostro contributo alla transizione energetica globale.\u003C/p>\n\u003Cp>\u003Cbr />\u003C/p>\n\u003Cp>\u003Cstrong>I TUOI COMPITI\u003C/strong>\u003C/p>\n\u003Cul>\n \u003Cli>Supervisionare i progetti in varie località, eseguire il monitoraggio completo del budget, le previsioni e la gestione dei progetti solari fotovoltaici assegnati, assicurando il rispetto dei requisiti di tempo e di budget, fornendo relazioni positive, chiare, concise e trasparenti al Construction Manager.\u003C/li>\n \u003Cli>Acquisire la responsabilità dei progetti autorizzati e gestirli in tutte le fasi, dall’ottenimento del permesso a costruire allo stato di Ready To Build, alla costruzione, alla connessione alla rete elettrica nazionale e all'entrata in esercizio. \u003C/li>\n \u003Cli>Effettuare sopralluoghi per verificare le condizioni locali che influiscono sulla progettazione e sulla costruzione e stabilire i requisiti specifici del progetto.\u003C/li>\n \u003Cli>Gestire i rapporti con le autorità pubbliche, gli operatori della rete elettrica nazionale TSO/DSO, i consulenti, in tutte le fasi del progetto.\u003C/li>\n \u003Cli>Supportare il Construction Manager nella preparazione di un budget di progetto dettagliato e di un Project Schedule, che deve essere attentamente monitorato per tutta la durata del progetto.\u003C/li>\n \u003Cli>Assicurare la conformità del progetto ai requisiti di autorizzazione, alle procedure di connessione alla rete elettrica nazionale, alle leggi e alle norme applicabili, ai requisiti tecnici della Società e agli standard tecnici internazionali.\u003C/li>\n \u003Cli>Gestire i permessi di costruzione richiesti dal progetto come prerequisito per l'avvio dei lavori, interfacciandosi con le autorità pubbliche e gli operatori della rete elettrica.\u003C/li>\n \u003Cli>Negoziare e gestire e i contratti con gli appaltatori EPC e/o i subappaltatori, i fornitori, i consulenti esterni, ecc. assicurando il pieno rispetto di tutti gli obblighi contrattuali.\u003C/li>\n \u003Cli>Supervisionare il processo di revisione ingegneristica della progettazione dettagliata eseguita dagli appaltatori.\u003C/li>\n \u003Cli>Supervisionare l’attività in cantiere dei Site Manager/Site Supervisor durante la fase di costruzione.\u003C/li>\n\u003C/ul>","2024-10-04T07:35:20.813Z","\u003Cp>\u003Cstrong>COMPETENZE RICHIESTE\u003C/strong>\u003C/p>\n\u003Cul>\n \u003Cli>Laurea triennale/magistrale in Ingegneria.\u003C/li>\n \u003Cli>Conoscenza dell'inglese e dell'italiano, la conoscenza della lingua tedesca è un plus.\u003C/li>\n \u003Cli>Almeno 3 anni di esperienza professionale in una posizione analoga nell’ambito della realizzazione di impianti solari fotovoltaici, con una comprovata esperienza con crescenti livelli di responsabilità, gestione di progetti complessi e performance di gestione.\u003C/li>\n \u003Cli>Conoscenza delle attività multidisciplinari di costruzione: elettrica, meccanica, civile, HSEQ, ambientale.\u003C/li>\n \u003Cli>Patente di guida UE\u003C/li>\n \u003Cli>Conoscenza delle norme tecniche nazionali e internazionali relative al settore delle costruzioni e agli impianti fotovoltaici.\u003C/li>\n \u003Cli>Conoscenza dei costi del mercato locale per le attività legate alla realizzazione degli impianti solari fotovoltaici e capacità di budgeting.\u003C/li>\n \u003Cli>La conoscenza delle procedure di connessione alla rete nazionale HV/MV con i gestori di rete nazionali TSO/DSO è un plus.\u003C/li>\n \u003Cli>Conoscenza generale del processo di autorizzazione degli impianti fotovoltaici e delle procedure locali per l'ottenimento dei permessi di costruzione\u003C/li>\n \u003Cli>Esperienza nella negoziazione e nella gestione di contratti di costruzione EPC per impianti solari fotovoltaici.\u003C/li>\n \u003Cli>Approccio analitico e capacità di astrazione e sintesi\u003C/li>\n \u003Cli>Capacità di conduzione e gestione del team, e capacità di promuovere un ambiente di lavoro cooperativo\u003C/li>\n \u003Cli>Allineamento degli obiettivi individuali e di squadra agli obiettivi aziendali\u003C/li>\n\u003C/ul>\n\u003Cp>\u003Cstrong>\u003Cbr />\u003C/strong>\u003C/p>\n\u003Cp>\u003Cstrong>VI OFFRIAMO\u003C/strong>\u003C/p>\n\u003Cp>Siamo un team semplice, apprezzabile e collegiale, in un settore innovativo, in forte crescita e a prova di crisi.\u003C/p>\n\u003Cp>Insieme lavoriamo in un settore promettente per l'approvvigionamento energetico sostenibile ed ecologico.\u003C/p>\n\u003Cp>La nostra sede si trova a Jesi ed è circondata da negozi, ristoranti, una natura meravigliosa e molto vicina al centro storico di Jesi. È inoltre possibile trovare un parcheggio gratuito per le auto.\u003C/p>\n\u003Cp>La nostra eccellente atmosfera lavorativa è caratterizzata da una cultura aziendale di tipo familiare e in cui l’elemento gerarchico non è predominante.\u003C/p>\n\u003Cp>Se la transizione energetica vi appassiona, saremo lieti di ricevere la vostra candidatura, da inviare a Katharina Zirknitzer (Risorse Umane).\u003C/p>","https://cce.recruitee.com/o/project-manager-bess-pv",[3257,3342,3426],{"name":3258,"created_at":3259,"published_at":3260,"updated_at":3261,"id":3262,"uuid":3263,"content":3264,"slug":3326,"full_slug":3327,"sort_by_date":477,"position":3328,"tag_list":3329,"is_startpage":21,"parent_id":3330,"meta_data":477,"group_id":3331,"first_published_at":3332,"release_id":477,"lang":483,"path":477,"alternates":3333,"default_full_slug":3334,"translated_slugs":3335},"PI CCE INTILION","2025-03-12T09:22:09.681Z","2025-03-14T08:36:28.457Z","2025-03-14T08:36:28.479Z",639003630,"8110cffd-7bcd-43ae-b257-5de0726f8d4f",{"_uid":3265,"title":3266,"content":3267,"pageSeo":3286,"category":3287,"location":140,"component":217,"coverImage":3288,"appendedBody":3293,"shortDescription":3325},"dd6c9b16-1c3c-4d61-b7ed-4b2cdd64d276","Prima pietra per la sicurezza dell'approvvigionamento di energia verde: CCE Holding e INTILION AG avviano la costruzione di un accumulatore di energia a batteria a Halle.",[3268],{"_uid":3269,"text":3270,"component":3284,"textAlign":3285},"898c0809-0b1c-4ada-8273-6ed7bae2d547",{"type":563,"content":3271},[3272,3276,3280],{"type":566,"content":3273},[3274],{"text":3275,"type":570},"Con il sistema di stoccaggio delle batterie, l'energia rinnovabile per circa 3600 famiglie della città viene resa flessibile. Daniel Zwick, responsabile del Centro Servizi per la Protezione del Clima di Halle: \"La città di Halle è molto attiva in materia di protezione del clima, grazie a questo impianto è possibile regolare in modo sensato l'eccesso o il deficit di energia verde dipendente dal clima.\"",{"type":566,"content":3277},[3278],{"text":3279,"type":570},"Anche Martin Dürnberger e Jörg Menyesch, i due CEO della CCE Holding, sono entusiasti dell'inizio dei lavori: \"Senza soluzioni di stoccaggio, l'espansione delle energie rinnovabili nei prossimi mesi e anni si bloccherà. Siamo orgogliosi di poter permettere con i nostri sistemi di stoccaggio energetico pianificati ulteriori progressi nella transizione energetica\".",{"type":566,"content":3281},[3282],{"text":3283,"type":570},"INTILION non fornisce solo il sistema di stoccaggio delle batterie, ma si occupa anche dell'integrazione completa. \"Nei prossimi giorni inizieremo con la preparazione del cantiere. Seguiranno i lavori di scavo, la costruzione delle fondamenta in cemento e la posa delle canaline per i cavi\", spiega il Dr. André Haubrock, CEO di INTILION AG. L'attivazione dell'impianto è prevista per la fine dell'estate di quest'anno.","richtext-blok","left",[],[232],{"id":3289,"alt":3290,"name":17,"focus":17,"title":17,"source":17,"filename":3291,"copyright":17,"fieldtype":19,"meta_data":3292,"is_external_url":21},21335257,"Spatenstich BESS Halle_Intilion_CCE","https://a.storyblok.com/f/315134/8064x6048/aaa0adc19c/spatenstich-bess-halle_intilion_cce.jpg",{"alt":3290,"title":17,"source":17,"copyright":17},[3294],{"_uid":3295,"title":3296,"anchor":3297,"topline":3298,"component":747,"downloads":3299,"description":17},"1d30d4bd-7604-42cb-9f41-4936b492f44d","Scaricamenti","downloads","Conferenza stampa per la posa della prima pietra della sala BESS.",[3300,3313],{"_uid":3301,"file":3302,"name":3307,"component":757,"thumbnail":3308,"description":3310,"shortDescription":17},"434a33ea-bf69-4eec-96f4-b37fbd9e654f",{"id":3303,"alt":3304,"name":17,"focus":17,"title":17,"source":17,"filename":3305,"copyright":17,"fieldtype":19,"meta_data":3306,"content_type":1691,"is_external_url":21},21335445,"Foto vom Spatenstich beim BESS Projekt in Halle","https://a.storyblok.com/f/315134/8064x6048/feea4d4f31/spatenstich-bess-halle_intilion_cce.jpg",{"alt":3304,"title":17,"source":17,"copyright":17},"Foto della cerimonia di posa della prima pietra",{"id":477,"alt":477,"name":17,"focus":477,"title":477,"source":477,"filename":17,"copyright":477,"fieldtype":19,"meta_data":3309},{},{"type":563,"content":3311},[3312],{"type":566},{"_uid":3314,"file":3315,"name":3298,"component":757,"thumbnail":3320,"description":3322,"shortDescription":17},"491a0d0c-683b-4022-b4dd-8a01318ef3f5",{"id":3316,"alt":3317,"name":17,"focus":17,"title":17,"source":17,"filename":3318,"copyright":17,"fieldtype":19,"meta_data":3319,"is_external_url":21},21335421,"Presseinformation Spatenstich BESS Halle","https://a.storyblok.com/f/315134/x/a57cf98ce3/20250312-pi-cce-intilion-de.pdf",{"alt":3317,"title":17,"source":17,"copyright":17},{"id":477,"alt":477,"name":17,"focus":477,"title":477,"source":477,"filename":17,"copyright":477,"fieldtype":19,"meta_data":3321},{},{"type":563,"content":3323},[3324],{"type":566},"Halle (Sachsen-Anhalt) / Vienna / Paderborn, 12 marzo 2025. La società internazionale per la transizione energetica CCE Holding sta costruendo a Halle an der Saale la sua prima installazione BESS (Battery Energy Storage System). Il sistema di stoccaggio con una capacità nominale di 20 MWh e una potenza di 10 MW sarà realizzato come impianto autonomo. Per la realizzazione di questo progetto, CCE Holding ha siglato una partnership strategica con INTILION AG di Paderborn, specializzata in soluzioni di stoccaggio delle batterie. Lo stoccaggio dell'energia elettrica prodotta in modo sostenibile è essenziale per poter sempre più rinunciare all'energia convenzionale anche durante una cosiddetta \"calma piatta\", nei giorni con poca presenza di vento e sole.","pi-cce-intilion","it/news/pi-cce-intilion",-4010,[],592415555,"fd7d3e79-ceff-4ca6-8259-bf10202f59f3","2025-03-12T09:37:35.575Z",[],"news/pi-cce-intilion",[3336,3337,3338,3339,3340,3341],{"path":3334,"name":477,"lang":488,"published":477},{"path":3334,"name":477,"lang":483,"published":477},{"path":3334,"name":477,"lang":491,"published":477},{"path":3334,"name":477,"lang":493,"published":477},{"path":3334,"name":477,"lang":495,"published":477},{"path":3334,"name":477,"lang":497,"published":477},{"name":3343,"created_at":3344,"published_at":3345,"updated_at":3346,"id":3347,"uuid":3348,"content":3349,"slug":3411,"full_slug":3412,"sort_by_date":477,"position":3413,"tag_list":3414,"is_startpage":21,"parent_id":3330,"meta_data":477,"group_id":3415,"first_published_at":3416,"release_id":477,"lang":483,"path":477,"alternates":3417,"default_full_slug":3418,"translated_slugs":3419},"Rafelder Finanzierung","2025-03-04T07:21:08.384Z","2025-03-14T08:18:43.088Z","2025-03-14T08:18:43.108Z",634901025,"a094d343-4d56-4ef7-a167-bb809527f256",{"_uid":3265,"title":3350,"content":3351,"pageSeo":3364,"category":3365,"location":551,"component":217,"coverImage":3366,"appendedBody":3371,"shortDescription":3410},"CCE Paesi Bassi: Finanziamento del progetto di 7 milioni di euro per la costruzione di un impianto fotovoltaico da 10 MW completato",[3352],{"_uid":3269,"text":3353,"component":3284,"textAlign":3285},{"type":563,"content":3354},[3355,3359,3360],{"type":566,"content":3356},[3357],{"text":3358,"type":570},"Con l'importo del prestito verrà finanziata la costruzione di un impianto fotovoltaico da 10 MW nel comune di Rafelder (Provincia di Gelderland). Il progetto dovrebbe essere collegato alla rete elettrica olandese nell'estate del 2025. L'impianto a terra di Rafelder è attualmente in fase di costruzione su una ex discarica e serve a un doppio scopo: oltre alla produzione di energia verde, l'azienda CCE The Netherlands ha effettuato un trattamento complesso e costoso del terreno contaminato, rendendolo utilizzabile. La transazione è un classico finanziamento edilizio con tutte le caratteristiche di sicurezza tipiche di un finanziamento di progetto. Dopo aver finanziato un impianto da 23 MW a Marknesse (Provincia di Flevoland), questa è la seconda collaborazione dell'azienda con la Rabobank olandese: \"Siamo lieti di avere la Rabobank al nostro fianco per la seconda volta come partner affidabile\", affermano Martin Dürnberger e Jörg Menyesch, i due CEO della CCE Holding.",{"type":566},{"type":566,"content":3361},[3362],{"text":3363,"type":570},"\"Il tariffa di alimentazione garantita dallo stato di 6,8 centesimi ci assicura come sviluppatori e gestori una soluzione finanziaria attraente e a lungo termine, che garantisce entrate stabili e rafforza la fiducia degli investitori\", aggiunge Thomas Steiner-Zelger, Direttore del Project Finance presso CCE. La Rabobank è stata rappresentata da Wiebe van Veen e Chiel de Graas: \"La Rabobank è lieta di sostenere nuovamente la CCE. L'impianto fotovoltaico sarà realizzato su una ex discarica, un ottimo esempio di utilizzo del suolo pragmatico e sostenibile.\" Con i due impianti a Rafelder e Marknesse, la CCE Paesi Bassi produrrà circa 31 GWh di energia elettrica all'anno e fornirà energia verde a 12.500 famiglie.",[],[232],{"id":3367,"alt":3368,"name":17,"focus":17,"title":17,"source":17,"filename":3369,"copyright":17,"fieldtype":19,"meta_data":3370,"is_external_url":21},21202063,"Press Information Rafelder Deutsch","https://a.storyblok.com/f/315134/1920x1080/1ed6cbd262/agri-1.png",{"alt":3368,"title":17,"source":17,"copyright":17},[3372],{"_uid":3295,"title":745,"anchor":3297,"topline":3373,"component":747,"downloads":3374,"description":17},"Comunicato stampa Finanziamento Rafelder",[3375,3386,3399],{"_uid":3301,"file":3376,"name":3380,"component":757,"thumbnail":3381,"description":3383,"shortDescription":17},{"id":3367,"alt":3377,"name":17,"focus":17,"title":3377,"source":3378,"filename":3369,"copyright":1775,"fieldtype":19,"meta_data":3379,"content_type":1691,"is_external_url":21},"Visualisation of pv plant in Rafelder","ai generated",{"alt":3377,"title":3377,"source":3378,"copyright":1775},"ai visualisation ",{"id":477,"alt":477,"name":17,"focus":477,"title":477,"source":477,"filename":17,"copyright":477,"fieldtype":19,"meta_data":3382},{},{"type":563,"content":3384},[3385],{"type":566},{"_uid":3387,"file":3388,"name":3393,"component":757,"thumbnail":3394,"description":3396,"shortDescription":17},"d79aa735-14fd-4a09-9a9b-0727fec47996",{"id":3389,"alt":3390,"name":17,"focus":17,"title":17,"source":17,"filename":3391,"copyright":17,"fieldtype":19,"meta_data":3392,"is_external_url":21},21209333,"ENG Pressrelease Rafelder financial closing","https://a.storyblok.com/f/315134/x/035403852d/20250228_pi_rafelder_financial_closing.pdf",{"alt":3390,"title":17,"source":17,"copyright":17},"EN Rafelder financial closing",{"id":477,"alt":477,"name":17,"focus":477,"title":477,"source":477,"filename":17,"copyright":477,"fieldtype":19,"meta_data":3395},{},{"type":563,"content":3397},[3398],{"type":566},{"_uid":3314,"file":3400,"name":3404,"component":757,"thumbnail":3405,"description":3407,"shortDescription":17},{"id":3401,"alt":3368,"name":17,"focus":17,"title":17,"source":17,"filename":3402,"copyright":17,"fieldtype":19,"meta_data":3403,"is_external_url":21},21209666,"https://a.storyblok.com/f/315134/x/85558ffa70/20250304_de_pi_rafelder_closing.pdf",{"alt":3368,"title":17,"source":17,"copyright":17},"DE Presseinfo Finanzierung Rafelder",{"id":477,"alt":477,"name":17,"focus":477,"title":477,"source":477,"filename":17,"copyright":477,"fieldtype":19,"meta_data":3406},{},{"type":563,"content":3408},[3409],{"type":566},"Vienna / Rafelder, 4 marzo 2025 - CCE Holding ha realizzato con successo un progetto finanziario di successo in un'altezza di 7 milioni di euro con la Rabobank (Coöperatieve Rabobank U.A.)","rafelder-financing","it/news/rafelder-financing",-4020,[],"fd448d4c-2e93-4fc2-ad42-8bfec767cfe6","2025-03-04T07:57:24.816Z",[],"news/rafelder-financing",[3420,3421,3422,3423,3424,3425],{"path":3418,"name":477,"lang":488,"published":477},{"path":3418,"name":477,"lang":483,"published":477},{"path":3418,"name":477,"lang":491,"published":477},{"path":3418,"name":477,"lang":493,"published":477},{"path":3418,"name":477,"lang":495,"published":477},{"path":3418,"name":477,"lang":497,"published":477},{"name":3427,"created_at":3428,"published_at":3429,"updated_at":3430,"id":3431,"uuid":3432,"content":3433,"slug":3541,"full_slug":3542,"sort_by_date":477,"position":3543,"tag_list":3544,"is_startpage":21,"parent_id":3330,"meta_data":477,"group_id":3545,"first_published_at":3546,"release_id":477,"lang":483,"path":477,"alternates":3547,"default_full_slug":3548,"translated_slugs":3549},"PV auf dem Vormarsch in Italien","2025-02-25T07:46:22.342Z","2025-03-14T08:39:31.983Z","2025-03-14T08:39:32.026Z",631547130,"a92c5457-d1d3-46b9-8532-96411c10ae55",{"_uid":3434,"title":3435,"content":3436,"pageSeo":3532,"category":3533,"location":152,"component":217,"coverImage":3534,"appendedBody":3539,"shortDescription":3540},"eaa5ccd6-3a9f-4e36-95da-20fb3ac9c1b7","I numeri record di rinnovabili e fotovoltaico in Italia nel 2024 ",[3437,3523],{"_uid":3438,"text":3439,"component":3284},"7ce05ea5-ac34-4119-84dc-02ec5ff880e4",{"type":563,"content":3440},[3441,3451,3458,3465,3473,3480,3487,3509,3516],{"type":566,"content":3442},[3443],{"text":3444,"type":570,"marks":3445},"I numeri record di rinnovabili e fotovoltaico in Italia nel 2024",[3446,3449],{"type":573,"attrs":3447},{"color":3448},"windowtext",{"type":3450},"underline",{"type":566,"content":3452},[3453],{"text":3454,"type":570,"marks":3455},"Inoltre, nel 2024 le rinnovabili hanno coperto ben il 41,2% della domanda elettrica nazionale: il dato più alto di sempre. Un altro record lo ha registrato proprio il fotovoltaico, la cui produzione nel 2024 è stata di 36,1 TWh, ovvero il 19,3% in più rispetto al 2023 – e, di nuovo, il dato più alto di sempre.",[3456],{"type":573,"attrs":3457},{"color":17},{"type":566,"content":3459},[3460],{"text":3461,"type":570,"marks":3462},"I risultati positivi delle rinnovabili hanno contribuito all’aumento della produzione elettrica nazionale, che ha registrato un +2,7% rispetto al 2023. Un’altra notizia positiva riguarda l’energia esportata, cresciuta nel 2024 di ben il 47,9% rispetto all’anno precedente, a fronte di un molto più contenuto aumento dell’import (+2,4%).",[3463],{"type":573,"attrs":3464},{"color":17},{"type":566,"content":3466},[3467],{"text":3468,"type":570,"marks":3469},"Flessibilità e stabilità di rete: l’impegno di CCE e CCE Italia",[3470,3472],{"type":573,"attrs":3471},{"color":3448},{"type":3450},{"type":566,"content":3474},[3475],{"text":3476,"type":570,"marks":3477},"I risultati positivi ottenuti dalle rinnovabili in Italia, in particolare dal fotovoltaico, incoraggiano a sostenere sempre di più non solo la generazione rinnovabile, ma anche l’implementazione di soluzioni tecnologiche che contribuiscano alla flessibilità e stabilità della rete, per garantire l’efficiente integrazione delle rinnovabili nel sistema energetico nazionale.",[3478],{"type":573,"attrs":3479},{"color":17},{"type":566,"content":3481},[3482],{"text":3483,"type":570,"marks":3484}," Tra queste tecnologie ci sono i BESS (battery energy storage system). I BESS sono sistemi di accumulo dell’energia elettrica che permettono di immagazzinare l’energia prodotta e rilasciarla nei momenti di necessità. Questo comporta due principali vantaggi:",[3485],{"type":573,"attrs":3486},{"color":17},{"type":3488,"content":3489},"bullet_list",[3490,3500],{"type":3491,"content":3492},"list_item",[3493],{"type":566,"content":3494},[3495],{"text":3496,"type":570,"marks":3497},"I BESS permettono di far fronte all’intermittenza delle fonti rinnovabili, che dipendono molto dalle condizioni atmosferiche;",[3498],{"type":573,"attrs":3499},{"color":17},{"type":3491,"content":3501},[3502],{"type":566,"content":3503},[3504],{"text":3505,"type":570,"marks":3506},"Inoltre, contribuiscono a bilanciare gli scompensi fra domanda e offerta nella rete, prevenendo disservizi per gli utenti.",[3507],{"type":573,"attrs":3508},{"color":17},{"type":566,"content":3510},[3511],{"text":3512,"type":570,"marks":3513}," ",[3514],{"type":573,"attrs":3515},{"color":17},{"type":566,"content":3517},[3518],{"text":3519,"type":570,"marks":3520},"CCE Italia e l’intero gruppo CCE sono in prima linea nello sviluppo di progetti fotovoltaici e soluzioni come i BESS che rendano il sistema energetico nazionale ed europeo sempre più rinnovabili, flessibili e indipendenti. ",[3521],{"type":573,"attrs":3522},{"color":17},{"_uid":3524,"image":3525,"component":3530,"description":3531},"78de379f-a946-4b35-91d5-581bd1d8c116",{"id":3526,"alt":3527,"name":17,"focus":17,"title":3427,"source":17,"filename":3528,"copyright":17,"fieldtype":19,"meta_data":3529,"is_external_url":21},21051923,"Blog rise renewables Italy","https://a.storyblok.com/f/315134/1200x628/5d47d4e70f/ita-post_anstieg-erneuerbare-energien-in-2024.png",{"alt":3527,"title":3427,"source":17,"copyright":17},"image-blok","Diritti d'autore: CCE Holding GmbH",[],[228],{"id":3535,"alt":3536,"name":17,"focus":17,"title":17,"source":17,"filename":3537,"copyright":17,"fieldtype":19,"meta_data":3538,"is_external_url":21},19314135,"Photovoltaikpanelle auf einem Weidefeld mit Schafen darunter.","https://a.storyblok.com/f/315134/1280x720/ca5c0dd465/cce_leisungen_agri.jpg",{"alt":3536,"title":17,"source":17,"copyright":17},[],"Il 2024 è stato un anno di successi per le rinnovabili in Italia, soprattutto per il fotovoltaico. Secondo i dati Terna, infatti, nel 2024 la produzione da FER sulla produzione elettrica totale netta è aumentata del 44,2% rispetto al 2023. \n ","pv-auf-dem-vormarsch-in-italien","it/news/pv-auf-dem-vormarsch-in-italien",-3990,[],"a5b9fbd2-e506-4c29-b34b-b62693f554fd","2025-02-25T08:13:43.703Z",[],"news/pv-auf-dem-vormarsch-in-italien",[3550,3551,3552,3553,3554,3555],{"path":3548,"name":477,"lang":488,"published":477},{"path":3548,"name":477,"lang":483,"published":477},{"path":3548,"name":477,"lang":491,"published":477},{"path":3548,"name":477,"lang":493,"published":477},{"path":3548,"name":477,"lang":495,"published":477},{"path":3548,"name":477,"lang":497,"published":477},["Reactive",3557],{"$sactive-flyout-menu":-1,"$smobile-menu-open":21,"$scurrent-story":2010,"$sseo-fields":477,"$sis-muted-12f0d426-fee7-4ee3-bfcd-4fbe0249fd73":30,"$sis-muted-558f3d15-2206-4333-97e8-418db043847d":30,"$sis-muted-adc6b3c3-59d6-42dc-a2a5-948e2d3bb1c4":30},["Set"],["ShallowReactive",3560],{"settings-it":-1,"available-location-filter":-1,"available-locations-it":-1,"news-data-undefined":-1,"home":-1,"projects-data-all":-1,"jobs-data-all":-1,"news-data-all":-1},"/it/",{"settings":3563},{}]