)
I numeri record di rinnovabili e fotovoltaico in Italia nel 2024
Inoltre, nel 2024 le rinnovabili hanno coperto ben il 41,2% della domanda elettrica nazionale: il dato più alto di sempre. Un altro record lo ha registrato proprio il fotovoltaico, la cui produzione nel 2024 è stata di 36,1 TWh, ovvero il 19,3% in più rispetto al 2023 – e, di nuovo, il dato più alto di sempre.
I risultati positivi delle rinnovabili hanno contribuito all’aumento della produzione elettrica nazionale, che ha registrato un +2,7% rispetto al 2023. Un’altra notizia positiva riguarda l’energia esportata, cresciuta nel 2024 di ben il 47,9% rispetto all’anno precedente, a fronte di un molto più contenuto aumento dell’import (+2,4%).
Flessibilità e stabilità di rete: l’impegno di CCE e CCE Italia
I risultati positivi ottenuti dalle rinnovabili in Italia, in particolare dal fotovoltaico, incoraggiano a sostenere sempre di più non solo la generazione rinnovabile, ma anche l’implementazione di soluzioni tecnologiche che contribuiscano alla flessibilità e stabilità della rete, per garantire l’efficiente integrazione delle rinnovabili nel sistema energetico nazionale.
Tra queste tecnologie ci sono i BESS (battery energy storage system). I BESS sono sistemi di accumulo dell’energia elettrica che permettono di immagazzinare l’energia prodotta e rilasciarla nei momenti di necessità. Questo comporta due principali vantaggi:
I BESS permettono di far fronte all’intermittenza delle fonti rinnovabili, che dipendono molto dalle condizioni atmosferiche;
Inoltre, contribuiscono a bilanciare gli scompensi fra domanda e offerta nella rete, prevenendo disservizi per gli utenti.
CCE Italia e l’intero gruppo CCE sono in prima linea nello sviluppo di progetti fotovoltaici e soluzioni come i BESS che rendano il sistema energetico nazionale ed europeo sempre più rinnovabili, flessibili e indipendenti.
)
Diritti d'autore: CCE Holding GmbH
Notizie recenti
Paesi Bassi
CCE Olanda ha collegato con successo alla rete una centrale solare da 23,3 MWp
Italia
Il nuovo parco solare di CCE ad Ardea fornirà energia a 2500 famiglie
Paesi Bassi
CCE Paesi Bassi: Finanziamento del progetto di 7 milioni di euro per la costruzione di un impianto fotovoltaico da 10 MW completato